previene e cura gengiviti e parodontiti

Parodontologia

la parodontologia è la disciplina odontoiatrica volta alla promozione della salute dell’individuo attraverso la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle patologie che colpiscono i tessuti di supporto dei denti e degli impianti. (SIdP- Società Italiana di Parodontologia).

Terapia parodontale non chirurgica

dopo la prima visita parodontale si propone al paziente un protocollo di trattamento. Previa diagnosi, si propone al paziente di iniziare la terapia causale, che comprende la motivazione del paziente e la strumentazione parodontale non chirurgica, e che si può articolare in un numero variabile di sedute, a seconda delle necessità individuali: da un minimo di una seduta (one stage full mouth disinfection) a un massimo di quattro

Chirurgia parodontale

(Chirurgia rigenerativa – Chirurgia osteoresettiva – Chirurgia mucogengivale) la chirurgia parodontale consente di effettuare un’accurata pulizia delle radici dei denti, è un’operazione invasiva che prevede il temporaneo spostamento dei tessuti per avere una maggiore visibilità del dente e dell’osso su cui intervenire. Tale tecnica consente inoltre di eliminare tutta la placca presente e di rimuovere i batteri che si sono formati in questo ambiente anche in assenza di ossigeno. Esistono tre differenti tipologie di chirurgia parodontale: rigenerativa, osteo-resettiva, muco gengivale. La chirurgia rigenerativa, così come la parola stessa sottolinea, consiste nel ricostruire le parti di tessuto osseo o gengivale che si sono deteriorati a causa di patologie. Tale intervento tende ad utilizzare un innesto di tessuto che successivamente viene ricoperto dalle gengive o da materiale biocompatibile. Così facendo anche chi ha perso parte della gengiva in seguito alla piorrea, potrà mostrare una bocca sana e bella. La chirurgia parodontale osteo-resettiva viene applicata in stadi avanzati, ovvero quando il tessuto osseo o gengivale è danneggiato e potrebbe procurare infezioni e perdita dei denti. L’intervento consiste nel rimuovere tutto il tessuto malato , uniformando e ricostruendo la gengiva. Infine, la chirurgia muco gengivale è attuata per frenare la recessione gengivale e le malattie parodontali. Tale intervento consente di migliorare l’aspetto estetico del cavo orale e di ridurre la sensibilità dei denti evitando così il proliferare dei batteri, che sono la causa principale della carie alle radici dei denti.

Terapia di mantenimento implantare

il successo a lungo termine della terapia implantare si basa sull’applicazione di una corretta terapia di mantenimento che possa garantire condizioni di salute perimplantari e di stabilitа occlusale. Una volta terminate le procedure chirurgiche e protesiche и fondamentale informare il paziente sul modo in cui condurre da solo le procedure di controllo dell’infezione. A seconda del design della ricostruzione protesica devono essere usati specifici presidi per l’igiene orale domiciliare per la corretta decontaminazione dell’impianto e delle parti adiacenti alla protesi. Il design della ricostruzione protesica deve permettere l’accesso per il controllo dell’infezione da parte del paziente e del professionista.

Chirurgia pre-protesica (Tecniche di GBR - Rialzo di seno mascellare)

Con il termine chirurgia pre-protesica vengono intese tutta una serie di procedure chirurgiche che facilitano e permettono l’applicazione di una protesi fissa o mobile, garantendo una buona estetica e funzionalità della stessa:

  1. Tecniche di Rigenerazione ossea guidata (GBR): la rigenerazione ossea guidata (GBR) è una tecnica chirurgica che prevede l’utilizzo di membrane in associazione o meno a materiali di riempimento, al fine di ricreare un’adeguata rigenerazione del tessuto osseo mancante per poter poi inserire impianti endo-ossei non solo in un adeguato volume osseo che circondi completamente tutta la superficie implantare, ma anche in una posizione ottimale per la successiva riabilitazione protesica.;
  2. Rialzo di seno mascellare: il rialzo del seno mascellare è una procedura eseguita per aumentare la quantità di osso nell’area dei molari dell’arcata superiore, per prepararla all’inserimento di uno o più impianti dentali. Si rende necessario quando la parte molare o premolare è interessata da una scarsità di osso, in senso verticale, per l’inserimento di impianti dentali fissi. Il sinus lift o rialzo del seno mascellare consiste,  infatti, nell’elevazione del pavimento mascellare così da avere un maggior volume in senso verticale. Di solito si distinguono due diverse modalità chirurgiche: grande rialzo del seno mascellare: viene sollevata la gengiva, fino alla base dello zigomo, che permetta di ricavare una finestra ossea senza ledere la membrana sinusale. La membrana viene successivamente scollata, in modo che l’osso possa posizionarsi nel tetto della cavità creata, che funge da nuovo pavimento del seno. Nel foro viene inserito l’innesto d’osso, dopo aver inserito gli impianti;           •mini rialzo del seno mascellare: l’accesso al seno avviene dalla sommità della cresta ossea, sfruttando il foro per l’inserimento dell’impianto. Lo scollamento viene praticato con osteotomi e martello, oppure con viti o anche con la pressione idraulica con soluzione fisiologica.
studio odontoiatrico staff

Strumenti all'Avanguardia

Grazie a tecnologie e strumenti al passo a con i tempi assicuriamo un'assistenza completa per qualsiasi tipologia di trattamento.

I migliori Trattamenti

La struttura e il personale altamente specializzato e qualificato garantiscono un'assistenza completa a 360°.

Ambiente Confortevole

Sale operative, spazi comuni ed aree di attesa sono curate fin nei minimi dettagli per assicurare ad ogni paziente comfort e relax.

Staff Cortese e Preparato

Il nostro staff è pronto ad accogliervi e accompagnarvi con competenza e cortesia nel percorso di trattamento.

PRENOTA ORA UN APPUNTAMENTO NELLA NOSTRA SEDE A SALERNO.

CONTATTACI

STUDIO DENTISTICO

Compila il form sottostante e ti contatteremo durante i nostri orari di lavoro.

Termini e Condizioni

Dove Siamo

Via Pio XI, 7/A Salerno

089 225 166

Fax 089 223 307

}

Orari di Apertura

Lun-Ven 9-13 | 15:30-20

Prendi Appuntamento

Prenota Ora la tua visita