PERMETTE L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DENTALI

IMPLANTOLOGIA

Per implantologia dentale si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria. Tali impianti possono essere di diverse forme, inseriti in diverse sedi con tecniche differenti e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche. Attualmente gli impianti sono quasi tutti realizzati in titanio. I più utilizzati sono quelli a vite di tipo endosseo, nella maggioranza dei casi lasciati sommersi sotto gengiva per un periodo congruo in base alla sede. Per quanto riguarda il timing del protocollo chirurgico rispetto all’estrazione del dente, si classificano le seguenti situazioni cliniche:

  1. Tipo1 (immediati) – il posizionamento degli impianti viene eseguito contestualmente all’estrazione, come parte della stessa procedura chirurgica, in assenza di guarigione dei tessuti duri e molli;
  2. Tipo 2 (precoci) – il posizionamento degli impianti avviene a distanza di 4-8 settimane dall’estrazione, una volta ottenuta la guarigione dei tessuti molli, che coprono l’alveolo, in assenza di una guarigione significativa del tessuto osseo;
  3. Tipo 3 (differiti) – il posizionamento  degli impianti viene rimandata di 12-16 settimane, al momento in cui è possibile constatare clinicamente e/o radiograficamente  la guarigione dei tessuti molli e un significativo grado di guarigione di quelli duri;
  4. Tipo 4 (ritardati) – il posizionamento degli impianti avviene dopo mesi 6 in un sito completamente guarito.

Per quanto riguarda invece il carico protesico, questo può essere definito: 1) immediato se instaurato entro una settimana dall’inserimento dell’impianto; 2) precoce se instaurato tra una settimana e due mesi; 3) differito o convenzionale se il carico protesico viene instaurato oltre i 2 mesi.

Riabilitazioni implantari singole e multiple

L’impianto singolo è oggi la scelta ideale in casi di monoedentulia (mancanza di un unico elemento dentario) poiché consente di non gravare sugli elementi dentari adiacenti, cosa che invece avviene nel caso di ponti su elementi dentari. Allo stesso modo le riabilitazioni implantari multiple hanno l’obiettivo di sostituire 2 o più denti mancanti con impianti: a differenza del ponte su denti naturali, il ponte su impianti non necessità del sacrificio dei denti naturali, la protesi infatti è sorretta da due impianti e non interessa i denti naturali.

Riabilitazioni implantari complesse (riabilitazioni full arch)

Obiettivo primario di una riabilitazione implanto-protesica nei pazienti totalmente edentuli è quello di ripristinare sia l’aspetto funzionale, per permettere al paziente di riprendere una normale attività masticatoria, sia l’aspetto estetico con le implicazioni sociali che questo comporta, unito ad un importante fattore quale la mantenibilità igienica domiciliare del manufatto da parte del paziente. In base ai dati desunti dalla visita clinica e dalle analisi strumentali integrate viene formulata una corretta diagnosi e approntato un piano di trattamento e le sue possibili alternative terapeutiche tenendo conto delle esigenze di ogni singolo paziente. La scelta del tipo di protesi deve essere effettuata in fase di pianificazione del trattamento ed è condizionata da fattori di carattere generale rappresentati dalle condizioni di salute, dalle condizioni socio-economiche e psicologiche del paziente e da fattori locali. Tali soluzioni protesiche devono essere approvate dal paziente prima della fase chirurgica attraverso il consenso informato. Infatti, nel vissuto del paziente l’implantologia è percepita come protesi fissa e non rimovibile e attraverso una completa fase diagnostica siamo in grado di prevederlo; siamo in grado inoltre di simulare una fase chirurgica prevedendone il risultato estetico, funzionale, di detergibilità e mantenibilità igienica domiciliare.

studio odontoiatrico staff

Strumenti all'Avanguardia

Grazie a tecnologie e strumenti al passo a con i tempi assicuriamo un'assistenza completa per qualsiasi tipologia di trattamento.

I migliori Trattamenti

La struttura e il personale altamente specializzato e qualificato garantiscono un'assistenza completa a 360°.

Ambiente Confortevole

Sale operative, spazi comuni ed aree di attesa sono curate fin nei minimi dettagli per assicurare ad ogni paziente comfort e relax.

Staff Cortese e Preparato

Il nostro staff è pronto ad accogliervi e accompagnarvi con competenza e cortesia nel percorso di trattamento.

PRENOTA ORA UN APPUNTAMENTO NELLA NOSTRA SEDE A SALERNO.

CONTATTACI

STUDIO DENTISTICO

Compila il form sottostante e ti contatteremo durante i nostri orari di lavoro.

Termini e Condizioni

Dove Siamo

Via Pio XI, 7/A Salerno

089 225 166

Fax 089 223 307

}

Orari di Apertura

Lun-Ven 9-13 | 15:30-20

Prendi Appuntamento

Prenota Ora la tua visita