CHIRURGIA ORALE
la chirurgia orale è la branca dell’odontostomatologia che si occupa della diagnosi e relativo trattamento chirurgico delle patologie che possono coinvolgere i tessuti molli e duri della cavità orale e gli elementi dentari. (SIdCO- Società italiana di Chirurgia Odontostomatologica).
Estrazione semplice di dente o radice
l’estrazione o avulsione dentaria è un intervento che si rende necessario quando un dente non risulti più recuperabile a causa di: una frattura, una carie molto profonda, mobilità irreversibile in seguito a malattia parodontale o, ancora, per scopi ortodontici. In caso di grave affollamento dentario, nell’ambito di un trattamento ortodontico si ricorre all’estrazione di denti sani (ad es. i premolari) al fine di garantire un sufficiente spazio di manovra per poter riallineare i denti. Oggi è possibile estrarre i denti in modo atraumatico. Tale tecnica, detta EWF (Extraction Without Forceps) prevede l’utilizzo esclusivo delle leve senza usare le pinze per l’estrazione del dente. Attraverso un attento uso delle pinze, infatti, è possibile esercitare notevoli pressioni con il minimo sforzo. Non si ha in questo modo la percezione della reale forza applicata.
Estrazione complessa di terzi molari inclusi
l’estrazione di un dente del giudizio incluso è un’operazione chirurgica necessaria quando uno o più denti del giudizio rimangono parzialmente o totalmente sommersi nell’osso mascellare o all’interno della mandibola, a causa della mancanza di spazio nell’arcata dentaria.I terzi molari permanenti (detti anche “ottavi”) sono elementi dentali che possono erompere in arcata a partire dai diciotto/vent’anni di età, due nella parte superiore della bocca e due in quella inferiore; in certi soggetti possono essere anche assenti. Uno o più denti del giudizio inclusi possono causare diversi problemi all’interno della mucosa orale come infiammazioni gengivali, carie, ascessi dentali e formazioni cistiche dovuti alla difficoltà di pulizia e se in posizione anomala, possono causare malocclusione dentale (alterata chiusura delle arcate. Nell’ottica di risolvere o prevenire tali disturbi, è necessario quindi procedere all’estrazione chirurgica dei denti del giudizio inclusi o semi-inclusi. L’estrazione chirurgica dei denti del giudizio inclusi viene eseguita in anestesia locale, dopo un’accurata diagnosi preoperatoria al fine di valutare i rapporti anatomici con il canale mandibolare ed il nervo alveolare inferiore. Durante l’intervento, il dentista incide la gengiva con il bisturi, esegue uno scollamento dei tessuti molli gengivali e seziona il dente con il trapano per estrarlo in più parti. Al termine, applica dei punti di sutura sulla gengiva.
Strumenti all'Avanguardia
Grazie a tecnologie e strumenti al passo a con i tempi assicuriamo un'assistenza completa per qualsiasi tipologia di trattamento.
I migliori Trattamenti
La struttura e il personale altamente specializzato e qualificato garantiscono un'assistenza completa a 360°.
Ambiente Confortevole
Sale operative, spazi comuni ed aree di attesa sono curate fin nei minimi dettagli per assicurare ad ogni paziente comfort e relax.
Staff Cortese e Preparato
Il nostro staff è pronto ad accogliervi e accompagnarvi con competenza e cortesia nel percorso di trattamento.
CONTATTACI
STUDIO DENTISTICO
Compila il form sottostante e ti contatteremo durante i nostri orari di lavoro.
Dove Siamo
089 225 166
Fax 089 223 307
Orari di Apertura
Lun-Ven 9-13 | 15:30-20
Prendi Appuntamento
Prenota Ora la tua visita